Visualizzazione post con etichetta Romantic Suspense. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romantic Suspense. Mostra tutti i post

sabato 29 ottobre 2016

Recensione "Fuoco e ghiaccio" di Anne Stuart (Ice #5)

Buongiorno!!
Cercando di non pensare al fatto che mi trovo chiusa in casa a studiare perché la settimana prossima ci sono gli esami e che in questo momento c'è un sacco di gente in giro al Lucca Comics & Games.. chiudiamo il nostro tour nella serie Ice di Anne Stuart con quello che al momento è il mio preferito!
Vi auguro anche un bel week-end e un bel ponte a chi ce l'ha! Se invece siete anche voi studenti e siete nel pieno dello studio.. sappiate che vi capisco! xD
(P.S. trovate i link alle altre recensioni qui sotto ;) )

Titolo: Fuoco e ghiaccio
Titolo originale: Fire and Ice
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #5
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 247

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)

Trama:
Reduce da una tormentata storia d'amore, Jilly Lovitz vola a Tokyo dalla sorella Summer per trovare un po' di serenità e una spalla su cui piangere. Due mesi in una delle metropoli più affascinanti del mondo dovrebbero aiutarla a sfogare la frustrazione. Non sa però che quello da cui dovrà salvarsi è qualcosa di più che una cocente delusione amorosa. A quanto pare sua sorella e suo cognato devono averla combinata grossa se sono finiti nel mirino della Yakuza, e per poco non è Jilly a pagarne i conti. A salvarle la vita sarà Reno, un uomo del Comitato sexy e imprevedibile, che aveva già incontrato in passato e per il quale aveva avuto un'attrazione fugace quanto fulminante. Ora Jilly e Reno si ritrovano loro malgrado a essere le pedine in una scacchiera intorno alla quale le mosse si fanno sempre più pericolose, tra assassini, rapimenti e vendette. Un gioco rischioso, su un terreno caldo come il fuoco ma scivoloso come una lastra di ghiaccio.

Voto:
fiorefiorefiorefiorefiore

sabato 22 ottobre 2016

Recensione "Tempesta di ghiaccio" di Anne Stuart (Ice #4)

Buongiorno lettori!! 
E siamo al quarto appuntamento con la serie romantic suspence Ice di Anne Stuart! Nelle scorse settimane vi ho parlato un pò dei primi tre libri della serie (di cui trovate le recensioni QUI e QUI e QUI) e oggi invece è il turno di Tempesta di ghiaccio, di cui non avevo grandi aspettative ma che mi ha piacevolmente sorpresa! 


Titolo: Tempesta di ghiaccio
Titolo originale: Ice Storm
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #4
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 298

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)




Trama:
Isobel Lambert è un'elegante e sofisticata professionista. Il suo lavoro come capo del Comitato, un'organizzazione che opera sotto copertura, consiste nell'intrattenere rapporti con alcune tra le più pericolose persone sulla faccia della terra. Eppure, dietro la sua fredda esteriorità, Isobel nasconde un segreto, il ricordo di un'altra vita interrotta molti anni prima. Il presente e il passato della donna sono sul punto di collidere quando Serafin, un uomo che Isobel era convinta di aver ucciso molti anni prima, entra in affari con il Comitato. Ora, a quanto pare, il sicario più pericoloso e letale al mondo è tornato, e cerca la sua vendetta. Ma Isobel sa che nell'ambiente della malavita niente è come sembra. È la prima regola che ha dovuto imparare per avere un ruolo in un gioco criminale internazionale cui oramai non può più sottrarsi. Cosa si nasconde veramente dietro la maschera cinica e spietata di Serafin?

Voto:

fiorefiorefiorefiore

sabato 15 ottobre 2016

Recensione "Cuore di ghiaccio" di Anne Stuart (Ice #3)

Buongiorno!! Anche se in verità non sembrerebbe perchè il tempo fa schifo! xD
Ed eccoci al terzo appuntamento con la serie romantic suspence Ice di Anne Stuart! Nelle due scorse settimane vi ho dato le mie impressioni sui primi due libri della serie (di cui trovate le recensioni QUI e QUI) e oggi vi parlerò un pò di Cuore di ghiaccio, che fino all'arrivo di Fuoco e ghiaccio, era il mio preferito (devo ammetterlo, sopratutto perchè sono innamorata di Taka! xD )! Se le altre volte vi ho consigliato comunque di andare in ordine, sebbene siano libri stand alone, qui è imperativo! Se vorrete leggere Fuoco e ghiaccio (e io ve lo stra consiglio) dovrete assolutamente leggere prima questo! ;)
P.S. Tra l'altro oggi è anche il "Social Book Day" quindi quale miglior giorno per parlare di libri?


Titolo: Cuore di Ghiaccio
Titolo originale: Ice Blue
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #3
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 312

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)




Trama:
La curatrice museale Summer Hawthorne ha sempre considerato la splendida coppa in porcellana azzurra regalatale dalla sua tata giapponese un tesoro dal valore solo sentimentale, finché qualcuno non la rapisce e tenta di ucciderla pur di averla. Per fortuna l’agente Takashi O’Brien è lì per salvarla. O almeno così sembra. In realtà, O’Brien lavora per il Comitato, un’associazione segreta che ha il compito di monitorare gli equilibri mondiali. Il Comitato sa che quella coppa è un reperto dal valore inestimabile e potrebbe innescare una lotta di potere di dimensioni globali. Gli ordini sono chiari: chiunque è sacrificabile, purché la missione venga portata a termine. Il Comitato sa anche che nella memoria di Summer è custodito un ricordo, un segreto che nelle mani sbagliate potrebbe portare la morte di centinaia di persone. A O’Brien non resta che uccidere la donna, in modo che il segreto si estingua con lei. Ma a frapporsi tra lo spietato agente e la sua missione, che si snoda dal Pacifico alle alture del Giappone, giunge un sentimento inaspettato, che porterà O’Brien a usare ogni risorsa pur di proteggere l’unica donna che abbia mai scaldato il suo cuore di ghiaccio.

Voto:

fiorefiorefiorefiore

sabato 8 ottobre 2016

Recensione "Freddo come il ghiaccio" di Anne Stuart (Ice #2)

Buongiorno e buon week-end!! Secondo appuntamento con la serie romantic suspence Ice di Anne Stuart! La settimana scorsa vi ho parlato un po' del primo libro di questa serie, (Ghiaccio nero, di cui trovate il link alla mia recensione QUI) e oggi un breve commento su Freddo come il ghiaccio, che vede come protagonisti Genevieve e Peter! Si tratta di libri stand alone, ma vi consiglio caldamente di andare per ordine.. altrimenti vi perderete qualcosa! ;)


Titolo: Freddo come il ghiaccio
Titolo originale: Cold As Ice
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #2
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 296

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)




Trama:
Per Genevieve Spenser, avvocatessa di Manhattan, è finalmente giunto il momento di staccare la spina dopo un anno di duro lavoro. Ma prima di partire per la Costa Rica e godersi le meritate vacanze, le resta un'ultima incombenza: un appuntamento sullo yacht del miliardario Harry Van Dorn per siglare alcuni importanti documenti. Van Dorn è un uomo complesso, schivo, che sotto la scorza del filantropo nasconde un animo disturbato e violento. Genevieve non avrebbe mai pensato che un semplice appuntamento di lavoro potesse trasformarsi in un incubo, né che un giorno si sarebbe ritrovata ostaggio di un criminale su uno yacht dirottato. La sua vita è nelle mani di Peter Jensen, l'affascinante assistente personale di Van Dorn, un agente sotto copertura con l'incarico di porre fine al regno di terrore dell'uomo. Ora starà a lui decidere se rischiare di far saltare la missione pur di salvare la donna o lasciare che lei diventi solo un danno collaterale...

Voto:

fiorefiorefiorefiore

sabato 1 ottobre 2016

Recensione "Ghiaccio nero" di Anne Stuart (Ice #1)

Buon week-end lettori! In questi giorni ho finito di leggere Fuoco di ghiaccio di Anne Stuart, quinto libro della serie Ice. Ho pensato quindi di condividere con voi le mie impressioni sui primi quattro volumi prima di dedicarmi all'ultimo. Si tratterà proprio di impressioni, commenti mi scuserete molto brevi, ma ho letto questi libri circa un anno fa e non ho avuto modo di rileggerli prima, quindi mi sembrava carino fare tutto il percorso con voi, ma senza rischiare di attardarmi in recensioni così tanto.. a freddo! ;)
Ogni sabato troverete quindi un libro della Stuart, da oggi e per i quattro successivi! :D


Titolo: Ghiaccio nero
Titolo originale: Black Ice
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #1
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 281

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)




Trama:
Chloe Underwood è un'americana a Parigi che vive di paga in paga traducendo libri per bambini, ma darebbe qualsiasi cosa per un briciolo di eccitazione e passione... e magari anche qualche brivido. Così, quando le offrono di fare da interprete per un gruppo di uomini d'affari in un castello sperduto nella campagna francese, accetta sperando di smuovere un po' le acque. Ma all'improvviso e per puro caso scopre più di quanto avrebbe dovuto: gli imprenditori che l'hanno assunta non sono quello che sembrano, e lei si ritrova a essere una testimone scomoda e da eliminare. Prima che possa rendersi davvero conto del pericolo in cui è incappata, uno di loro, il misterioso Bastien Toussaint, la trascina via, e per Chloe ha inizio una fuga con l'uomo più tenebroso e seducente che abbia mai conosciuto. Ma quali sono le intenzioni di Bastien? E Chloe vivrà abbastanza a lungo per scoprirle?

Voto:

fiorefiorefiore