Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

lunedì 24 aprile 2017

Recensione "Un imprevisto chiamato amore" di Anna Premoli

Reduce da una giornata trascorsa alla fiera del libro di Milano, chiudo questo periodo lunghissimo di silenzio (che che spero non accada più) per un libro che non mi sarei mai aspettata di poter leggere... almeno non fino al 27 aprile, data di uscita in tutte le librerie! Dato sfogo all'isterismo da "Non ci credo che ci sia davvero" a "OH MIO DIO devo iniziarlo a leggere subito", eccomi qui con la recensione dell'ultimo libro di Anna Premoli, un'autrice che ho scoperto da troppo poco, ma che adoro, che ho avuto modo di incontrare e farmi autografare il mio libro preferito (di cui non vi ho ancora parlato ma intendo recuperare..).
Dato però l'imminente uscita di questo libro, ho preferito optare per una recensione di questo, tanto lo potete leggere benissimo anche senza aver letto gli altri.. Anche se in verità io consiglio sempre di seguire l'ordine di uscita di questa autrice.. ;)


Titolo: Un imprevisto chiamato amore
Autore: Anna Premoli
Genere: Romance contemporaneo
Editore: Newton Compton Editori
Data uscita: 27 aprile 2017
Pagine: 286


Trama:
Jordan ha collezionato una serie di esperienze disastrose con gli uomini. Consapevole di avere una sola caratteristica positiva dalla sua ovvero una bellezza appariscente e indiscutibile, è appena arrivata a New York intenzionata a realizzare il suo geniale piano. Il primo vero progetto della sua vita, finora disorganizzata: sposare un medico di successo. Jordan ha studiato la questione in tutte le possibili sfaccettature e, preoccupata per le spese da sostenere a causa della malattia della madre, si è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un ricco primario piuttosto avanti con gli anni. Ma nel piano non aveva certo previsto che, il primo giorno di lavoro nella caffetteria di fronte all'ospedale, sarebbe svenuta ai piedi del dottor Rory Pittman. Ancora specializzando, per niente ricco, molto esigente e tutt'altro che adatto per raggiungere il suo obiettivo...

Voto:

fiorefiorefiorefiorefiore

giovedì 19 gennaio 2017

Recensione "Carve the Mark. I predestinati" di Veronica Roth (Carve the Mark #1)

Buongiorno! :D
Pieno periodo di esami, ma ho voluto assolutamente condividere i miei pensieri su questa recentissima uscita di Mondadori... ebbene si! Veronica Roth è tornata, e più carica che mai! Lo scorso anno ho avuto anche la possibilità di incontrarla e avere un suo autografo su Divergent, come spero tanti altri di voi in quelle tre pazze giornate di firmacopie.. :D
Con Carve the Mark diamo il via ad una nuova duologia dell'autrice, un via dato in contemporanea da tutto il mondo, data l'uscita simultanea!
Quindi di seguito trovate la mia recensione.. fatemi sapere se anche voi lo avete già divorato e cosa ne avete pensato! ;)
P. S. Spero perdonerete l'intestazione ancora in tema natalizio, ma sono giorni pienissimi! xD


Titolo: Carve the Mark. I predestinati
Titolo originale: Carve the Mark
Autore: Veronica Roth
Serie: Carve the Mark
Genere: Sci-Fi, Young Adult, Distopico
Editore: Mondadori
Pagine: 427

La serie:
1. Carve the Mark. I predestinati, 2017 (Carve the Mark, 2017)
2. INEDITO (Untitled, 2018)
Trama:
In una galassia percorsa da una forza vitale chiamata corrente, ogni uomo possiede un dono, un potere unico e particolare, in grado di influenzarne il futuro. CYRA è la sorella del brutale tiranno che regna sul popolo shotet. Il suo dono, che le conferisce potere provocandole allo stesso tempo dolore, viene utilizzato dal fratello per torturare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un'arma nelle mani del tiranno. Lei è molto più di questo. Molto più di quanto lui possa immaginare. AKOS è il figlio di un contadino e di una sacerdotessa-oracolo del pacifico popolo di Thuvhe. Ha un animo generoso e nutre una lealtà assoluta nei confronti della famiglia. Da quando i soldati shotet hanno rapito lui e il fratello, l'unico suo pensiero è di liberarlo e portarlo in salvo, costi quel che costi. Nel momento in cui Akos, grazie al suo dono, entra nel mondo di Cyra, le differenze tra le diverse origini dei due ragazzi si mostrano in tutta la loro evidenza, costringendoli a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l'un l'altro. Carve the Mark - I predestinati è un racconto sul potere, l'amicizia e l'amore in una galassia carica di doni inaspettati.

Voto:

fiorefiorefiorefiorefiore

sabato 24 dicembre 2016

Recensione "Feline" di Sarah Bianca

Buona Vigilia!!! :D
Stamattina vorrei parlare di un Urban fantasy italiano.. ovvero Feline! Ne avevo sentito parlare tantissimo e ho voluto provare a leggerlo.. non me ne sono assolutamente pentita! Se vi va qui di seguito trovate la mia recensione, ovviamente spoiler free.. e magari anche voi vorrete scoprire il mondo che ci regala Sarah Bianca!
P.S. Tra l'altro se avete qualche amica a cui piace il genere e siete in crisi da regalo dall'ultimo minuto, questo libro potrebbe fare al caso vostro! ;)
P.P.S. e dato che siamo ormai prossimi al Natale.. se vi va qui a destra ci sarebbe anche la mia pagina Facebook del blog e un mi piace sarebbe davvero un regalo bellissimo! Ogni mi piace vale tantissimo! <3


Titolo: Feline
Autore: Sarah Bianca
Genere: Urban fantasy
Editore: Fazi
Collana: LainYA
Pagine: 524

Trama:
In Germania, nascosta fra le fronde delle foreste più fitte, riparata dai corsi d'acqua più insidiosi, e soprattutto protetta dalla magia, la Tenuta è la comunità segreta che l'anziana Isolde ha costituito anni fa. Qui, organizzati in clan, alleanze e veri e propri sistemi di governo, vivono i mutaforma, esseri umani con la capacità di assumere sembianze animali. Per Uriel, magnifica tigre - bianca, avvenente nipote di Isolde e candidato alla reggenza in seguito al ritiro della nonna, il tempo della spensieratezza e delle avventure amorose sta per finire: deve lasciare la Tenuta e, insieme alla gemella Stella, mettersi alla ricerca della ragazza destinata a diventare la sua compagna; colei che non solo dovrà innamorarsi di lui, ma anche possedere quelle stesse capacità magiche di cui è dotata Isolde. Solo in questo modo Uriel potrà sperare di vincere la lotta per la successione, salire al potere e proteggere il proprio branco dalle minacce del mondo esterno. È così che la giovane Dara - rimasta sola dopo l'incidente stradale che le ha portato via la famiglia - si ritroverà coinvolta in un mondo incredibile, combattuta fra il desiderio di tornare alla sua vita di sempre e l'enorme responsabilità di essere l'unica speranza per la Tenuta e per i suoi membri, ai quali presto si ritroverà indissolubilmente e perdutamente legata.

Voto:

fiorefiorefiorefiore

domenica 11 dicembre 2016

Recensione "Finché amore non ci separi" di Anna Premoli

Buongiorno e buona domenica! :D
E' una marea di tempo che non pubblico qualcosa, e finalmente stamattina mi sono ritagliata del tempo da dedicare al blog! Ovvero più o meno 5 minuti, giusto il tempo di pubblicare questa recensione e si ritorna a studiare.. La vita dello studente con sessioni a dicembre ti fa sentire l'aria del Natale tipo due minuti prima che arrivi.. ovvero dopo gli esami e quando ti rendi conto irreparabilmente che sarai in ritardo anche con tutti i regali! 
Ma per tutti voi che proprio oggi passerete una bella giornata di sano shopping natalizio lascio questa recensione per magari farvi capire che un libro di Anna Premoli potrebbe essere il regalo giusto per una delle vostre amiche! ;)
P.S. questa recensione l'ho scritta da telefono mentre ero in macchina (ovviamente non guidavo io.. xD), quindi mi assumo le responsabilità di eventuali sintomi da mal di macchina durante la lettura! xD
P.P.S. Tra l'altro è anche la prima recensione che pubblico da quando ho reso più natalizio il blog! Spero vi piaccia, anche se ho potuto lavorarci davvero poco!



Titolo: Finché amore non ci separi
Autore: Anna Premoli
Genere: Romance contemporaneo
Editore: Newton Compton
Pagine: 284

Trama:
Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come "la regina di ghiaccio". I ricchissimi genitori però le riservano da sempre poche attenzioni. Ryan, di origini irlandesi, è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub nel cuore della Grande Mela. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia. Amalia è poi rimasta a New York, mentre Ryan ha fatto carriera a Chicago. Finché un giorno, l'offerta di un posto da vice procuratore lo riporta a New York. Il primo caso che si trova ad affrontare sembra davvero banale: l'arresto per guida in stato di ebbrezza di una ragazza dell'alta società. Ma quel che appare semplice, si può complicare inaspettatamente, se per esempio l'avvocato difensore della ragazza è proprio quella Amalia Berger, che Ryan non vede da almeno dieci anni... Lo scontro in aula degenera a tal punto che il giudice condanna entrambi a una pena esemplare, che li costringerà a trascorrere parecchio tempo insieme. E cosa può accadere se due persone che si detestano dal profondo del cuore sono costrette dalla legge a collaborare?

Voto:
fiorefiorefiorefiore

martedì 22 novembre 2016

Recensione "Come inciampare nel principe azzurro" di Anna Premoli

Buon pomeriggio!! :D
Oggi da me si vede un po' di sole, ma in questi giorni il tempo non era dei migliori.. e così nemmeno il mio umore! Questo libro mi ha tirato su di morale e lo consiglio a tutte.. soprattutto se avete bisogno di qualche bella risata!
Sono felice di aver continuato la mia esplorazione dei libri di Anna Premoli, perchè "Come inciampare nel principe azzurro" mi è piaciuto davvero tanto! (Potete trovare invece la mia recensione di "Ti prego lasciati odiareQUI).
Il 3 novembre è uscito l'ultimo libro della Premoli, "E' solo una storia d'amore", ma oggi insieme parliamo del secondo libro di quest'autrice, uscito nel 2013! Ma pian pianino vedrò di recuperarli tutti! :D
Non siate timide e ditemi cosa ne avete pensato di questo libro o se avete intenzione di leggerlo! ;)

Titolo: Come inciampare nel principe azzurro
Autore: Anna Premoli
Genere: Romance contemporaneo, chick-lit
Editore: Newton Compton
Pagine: 318

Trama:
Quale ragazza non sogna di sfondare nel proprio lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un anno all'estero? È proprio questa la grande opportunità che un giorno si presenta a Maddison: ma l'inaspettata promozione arriva sotto forma di un trasferimento dall'altra parte del mondo, in Corea del Sud! Maddison, però, è solo all'apparenza una donna in carriera. In realtà è molto meno motivata delle sue colleghe e per nulla attratta dall'idea di stravolgere la sua vita. Come è possibile che abbiano pensato proprio a lei, che del defilarsi ha fatto da sempre un'arte, che ha il terrore delle novità e di mettersi alla prova? Una volta arrivata in Corea, il suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, non le rende neanche facile adattarsi al nuovo ambiente. Catapultata in un mondo inizialmente ostile, di cui non conosce nulla, di cui detesta le abitudini alimentari e non solo, Maddison si vedrà costretta a tirar fuori le unghie e a crescere una volta per tutte. E non è detto che sulla sua strada non si trovi a inciampare in qualcosa di bello e del tutto imprevisto!

Voto:

fiorefiorefiorefiorefiore

sabato 19 novembre 2016

Recensione "Il problema è che ti amo" di Jennifer L. Armentrout

Buongiorno! :D
Come non concludere la settimana con un buon libro? E quello di cui vi parlo oggi non è solo un buon libro.. è un libro che lascia il segno! Per chi Jennifer L. Armentrout già la conosce probabilmente non devo aggiungere altro, ma per chi non la conosce vi consiglio davvero questo libro ad occhi chiusi! "Il problema è che ti amo" si farà spazio nel vostro cuore e una volta trovato un bell'angolino confortevole vi rimarrà per sempre..



Titolo: Il problema è che ti amo
Titolo originale: The Problem with Forever
Autore: Jennifer L. Armentrout
Genere: Young Adult, Romance
Editore: Nord
Pagine: 440

Trama:
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell'anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l'inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c'è Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d'un tempo... un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?

Voto:

fiorefiorefiorefiorefiore

lunedì 14 novembre 2016

Recensione "Oblivion III. Opal attraverso gli occhi di Daemon" di Jennifer L. Armentrout (Lux #3.5)

Buongiorno e buon inizio settimana!! :D
Il 26 ottobre è uscita la terza parte di Oblivion, che ci ha riproposto i primi tre volumi della serie Lux dal punto di vista di Daemon.. nuovi aspetti di una storia già nota, ma a cui non rinuncerei assolutamente!!
Se avete amato come me la serie Lux di Jennifer L. Armentrout e ancora non vi siete procurate i tre volumi di Oblivion, fidatevi e leggeteli! Non vi deluderanno.. e poi ammettiamolo.. più Daemon per tutte non può che essere una cosa positiva!! xD
Trovate di seguito la mia recensione e se vi va lasciate un segno del vostro passaggio! Grazie!! :D
P. S. Trovate anche la pagina facebook del mio blog qui a destra.. un like fa sempre piacere! E poi non sentite già l'odore del Natale? No? Ah dite che è la mia tisana Zenzero e Cannella?? xD


Titolo: Oblivion III. Opal attraverso gli occhi di Daemon
Titolo originale: Oblivion
Autore: Jennifer L. Armentrout
Serie: Lux #3.5
Genere: Paranormal, Sci-Fi, Young Adult
Editore: Giunti
Pagine: 256

La serie:
0.5. Shadows
1.  Obsidian
1.5. Oblivion I. Obsidian attraverso gli occhi di Daemon
2. Onyx
2.5. Oblivion II. Onyx attraverso gli occhi di Daemon
3. Opal
3.5. Oblivion III. Opal attraverso gli occhi di Daemon
4. Origin
5. Opposition

Trama:
Insieme possono sfidare l'impossibile, ma il potere del loro amore riuscirà a salvarli? L'alieno più sexy mai sceso sulla Terra questa volta deve combattere contro qualcosa di molto più grande di lui per proteggere la sua famiglia da un pericolo più che reale. Ma Daemon non è solo, lui e Katy sono diventati inscindibili e questo significa che dovrà soprattutto proteggere la sua amata. Trame oscure ed esperimenti segreti coinvolgono il Dipartimento della Difesa e un'organizzazione spietata, Dedalo, che ha imprigionato Dawson per anni e continua a tenere rinchiuso qualcuno che gli sta particolarmente a cuore. Per annientare l'organizzazione e salvare gli ibridi, bisogna allearsi con coloro che un tempo erano nemici. In gioco ci sono le loro vite, soprattutto quella di Katy. È necessario tornare nell'oscurità per rivedere la luce e salvare due mondi da conseguenze disastrose. Il coraggio e l'amore che uniscono le coppie umano-aliene sono così potenti da sfidare questa terribile minaccia. In un susseguirsi di colpi di scena, che vissuti direttamente da Daemon acquistano una luce del tutto inedita, si conclude questa avventura di proporzioni galattiche.

Voto:

fiorefiorefiorefiorefiore

giovedì 10 novembre 2016

Recensione "Fangirl" di Rainbow Rowell

Buon pomeriggio!! :D
Dopo una decina di giorni di silenzio stampa (anche nota come: settimana di esami di metà semestre + inizio delle lezioni da incubo) eccomi con una nuova recensione!
Ammetto che questa più che una recensione è diventata un tema! xD Mi sono messa a scrivere e quando sono tornata su mi sono ritrovata una cosa lunghissima! Quindi se volete la versione breve, qui sotto trovare il mio voto e in poche parole: strano ma carino! xD Se avete voglia di leggere altre... mmm.. 1041 parole proseguite per scoprire cosa ho amato di questo libro, cosa meno, e ditemi se anche voi lo avete letto, cosa ne avete pensato... insomma ditemi! ;)


Titolo: Fangirl
Titolo originale: Fangirl
Autore: Rainbow Rowell
Genere: Young Adult, Romance
Editore: Piemme
Pagine: 513

Trama:
Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, e un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita...

Voto:

fiorefiorefiorefiore

sabato 29 ottobre 2016

Recensione "Fuoco e ghiaccio" di Anne Stuart (Ice #5)

Buongiorno!!
Cercando di non pensare al fatto che mi trovo chiusa in casa a studiare perché la settimana prossima ci sono gli esami e che in questo momento c'è un sacco di gente in giro al Lucca Comics & Games.. chiudiamo il nostro tour nella serie Ice di Anne Stuart con quello che al momento è il mio preferito!
Vi auguro anche un bel week-end e un bel ponte a chi ce l'ha! Se invece siete anche voi studenti e siete nel pieno dello studio.. sappiate che vi capisco! xD
(P.S. trovate i link alle altre recensioni qui sotto ;) )

Titolo: Fuoco e ghiaccio
Titolo originale: Fire and Ice
Autore: Anne Stuart
Serie: Ice #5
Genere: Romantic suspense
Editore: Leggereditore
Pagine: 247

La serie:
1. Ghiaccio nero, 2014 (Black Ice, 2005)
2. Freddo come il ghiaccio, 2015 (Cold As Ice, 2006)
3. Cuore di ghiaccio, 2015 (Ice Blue, 2007)
4. Tempesta di ghiaccio, 2015 (Ice Storm, 2007)
5. Fuoco e ghiaccio, 2016 (Fire And Ice, 2008)
6. INEDITO (On Thin Ice, 2011)

Trama:
Reduce da una tormentata storia d'amore, Jilly Lovitz vola a Tokyo dalla sorella Summer per trovare un po' di serenità e una spalla su cui piangere. Due mesi in una delle metropoli più affascinanti del mondo dovrebbero aiutarla a sfogare la frustrazione. Non sa però che quello da cui dovrà salvarsi è qualcosa di più che una cocente delusione amorosa. A quanto pare sua sorella e suo cognato devono averla combinata grossa se sono finiti nel mirino della Yakuza, e per poco non è Jilly a pagarne i conti. A salvarle la vita sarà Reno, un uomo del Comitato sexy e imprevedibile, che aveva già incontrato in passato e per il quale aveva avuto un'attrazione fugace quanto fulminante. Ora Jilly e Reno si ritrovano loro malgrado a essere le pedine in una scacchiera intorno alla quale le mosse si fanno sempre più pericolose, tra assassini, rapimenti e vendette. Un gioco rischioso, su un terreno caldo come il fuoco ma scivoloso come una lastra di ghiaccio.

Voto:
fiorefiorefiorefiorefiore